Report Guerra Russia – Ucraina – giorno 319
Esiste un malinteso generale sulle capacità militari della Russia e sulle sue opzioni e riprendere l’iniziativa nel conflitto ucraino.
Esiste un malinteso generale sulle capacità militari della Russia e sulle sue opzioni e riprendere l’iniziativa nel conflitto ucraino.
La guerra ormai è ad un punto tale per cui possiamo cominciare a trarre qualche conclusione sul suo andamento, ed in particolare su cosa sia andato in maniera diversa da quanto ci si aspettava.
Il sondaggio di Pagnoncelli riporta che inflazione e guerra spaventano 8 italiani su 10 e il clima sociale è peggiorato. Il 2021 aveva portato crescita del Pil ed entusiasmo per i successi sportivi: adesso il carovita e la crisiKnow More
Se Il Natale è la festa che ci coinvolge un po’ tutti, l’Epifania, con l’arrivo della Befana è quella che più di ogni altra è dedicata ai bambini e anche alla ricerca del regalo perfetto, soprattutto per i piùKnow More
Consigli utili sul corretto utilizzo dei botti e dei fuochi d’artificio per evitare di incorrere in pericoli o incidenti Una tonnellata di fuochi di artificio illegali sequestrati dalla Guardia di Finanza a Como. Risale a poche ore fa l’ultimaKnow More
Vero che Giorgia Meloni ha avuto poco più di un mese per preparare la legge di bilancio, ma l’inesperienza e il fatto che Fratelli d’Italia in Parlamento ha fatto sempre e solo l’opposizione, spiega come quello che sta andandoKnow More
Abbiamo visto nell’articolo precedente come da parte russa l’incessante pressione su Bakhmut abbia una sua logica, per quanto perversa: logorare il potenziale militare ucraino in modo da ridurne la capacità controffensiva, anche a costo di consumare il proprio.
Una delle riflessioni più tipiche e famose sull’Arte Militare – e che ho già richiamato in un precedente articolo – è quella relativa all’antico condottiero stupido e a quello bravo.
La Guerra del Golfo fra Iran e Iraq, durata dal 1980 al 1988, è stata definita tipicamente come “una Prima Guerra mondiale combattuta con le armi della Terza”.
Come abbiamo visto, la Russia è obbligata ad assumere una postura operativa di natura difensiva (al netto di dimostrazioni offensive di facciata come a Bakhmut), mantenendone una offensiva in campo strategico dove assistiamo alla prosecuzione della campagna diKnow More